t.simona

t.simona has created 108 entries
  • Lode ai vini rosati: Torrevento a Charme in Rosa

    Charme in Rosa è uno degli eventi più attesi dell’estate salentina, con oltre 160 etichette di vini rosati e circa 50 di oli extravergine di oliva pugliesi a raccontare la storia di un territorio ricco di sfumature. E quest’anno sono dieci anni di “Charme in Rosa – Rosati di Puglia”, l’evento regionale organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Lecce. Vi aspettiamo il 9 luglio con i nostri vini rosati Veritas e Maremosso!
  • Torrevento torna a Bere Rosa 2021

    Bererosa il grande evento in Italia giunto alla 9ª edizione firmato da “Cucina & Vini”, dedicato ai vini rosati italiani fermi e spumantizzati. L’organizzazione ha comunicato che l’evento si svolgerà in data 8 Luglio dalle ore 17 fino alle ore 24 nella suggestiva Villa Appia Antica a Roma. Potrete degustare i nostri vini rosati Veritas e Maremosso. Vi aspettiamo!
  • Torrevento main sponsor per Gusto Jazz

    Dal 21 luglio al 1 agosto si terrà la terza edizione del festival musicale dal titolo “Gusto Jazz” a  Corato. Una manifestazione che punta a coniugare musica ed enogastronomia, a mettere insieme le buone note con la buona tavola. Torrevento partecipa come main sponsor e promotore dell’evento. In ottemperanza ai necessari regolamenti che limitano gli assembramenti, ogni sera saranno distribuiti dei coupon che danno diritto ad uno sconto particolare sugli acquisti dei nostri vini presso il punto vendita in Cantina. Vi aspettiamo! Tutte le informazioni sul programma dell’evento qui.
  • Torrevento vola a Berlino con Gambero Rosso

    Il 25 giugno i nostri vini saranno in degustazione per il TRE BICCHIERI EXPERIENCE di Gambero Rosso:
    – Since 1913 Primitivo Puglia IGT 2017
    – Vigna Pedale Castel del Monte DOCG Riserva 2016
    – Bolonero Castel del Monte DOC 2019
    Per l’occasione ci sarà anche una masterclass dedicata al Bolonero Castel del Monte DOC 2019, per conoscere meglio il nostro vino, il territorio e la sua storia.
    >> Tutte le info qui <<
  • Bolonero 2019: lavoro di recupero e di valorizzazione del vitigno Nero di Troia

    Il BOLONERO CASTEL DEL MONTE DOC ROSSO rappresenta in assoluto il 1^ vino imbottigliato da Cantine Torrevento, con la prima annata 1992.

    Rappresenta quindi il 1^ risultato concreto del lavoro di recupero e di valorizzazione del vitigno Nero di Troia compiuto da Torrevento, in particolare dal tenace e giovane Francesco Liantonio che  a fine anni ’80 assunse nelle sue mani la totale gestione della cantina che  fino ad allora aveva prodotto soltanto vino sfuso.

    Bolonero è composto da prevalenza di Nero di Troia (75%) e da Aglianico, entrambi vitigni coltivati nelle vigne di proprietà sulle Murge, a circa 400 mt s.l.m., su un terreno calcareo argilloso, ai piedi del famoso maniero federiciano di  Castel del Monte che appunto origina l’appellazione delle DOC e DOCG prodotte nell’area di riferimento.

    È un vino molto piacevole che affina soltanto in acciaio per almeno 8 mesi e poi in bottiglia, dal colore rubino con riflessi appena violacei (tipici del Nero di troia) , bouquet fruttato che ricorda i piccoli frutti rossi e morbido al palato, particolarmente fruttato nel gusto con perfetto bilanciamento tra tannini e acidità.

    È perfetto in abbinamento alla cucina tipica della Murgia, su primi piatti saporiti e sugosi, su arrosti e grigliate di carni rosse, perfetto con salumi e formaggi, sia freschi che a pasta dura.

    In particolare la vendemmia 2019 si è caratterizzata nella zona di Castel del Monte da una resa inferiore in termini quantitativi, ma ottima qualità delle uve!

    Il Bolonero 2019, che già nel 2015 con l’annata 2012 aveva ottenuto il suo 1^ Premio TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO e nel 2019 L’OSCAR QUALITA’ PREZZO su BEREBENE GAMBERO ROSSO, quest’anno – appena prodotto – si è già aggiudicato il PREMIO TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2021 e ben 93 punti nell’Annuario 2021 di Luca Maroni.

    Inoltre è importante segnalare che il BOLONERO CASTEL DEL MONTE DOC rappresenta un vino di grande qualità che Torrevento definisce  “etico e sostenibile”, non solo dal punto di vista della sua produzione partendo da scelte sostenibili in vigna, ma anche dal punto di vista del prezzo, affinché qualsiasi consumatore possa, ad un prezzo ragionevole e accessibile, assaporare e godere della qualità e dell’eccellenza di un vino.

    Alcuni numeri:

    • Tra 2.300 vini giunti alle degustazioni finali per l’attribuzione dei TRE BICCHIERI solo 467 sono i vini premiati (tra cui il BOLONERO 2019).
    •  Di tali 467 ci sono soltanto 79 vini TRE BICCHIERI “sotto i 15 EURO in enotecca” e di questi il Bolonero rientra tra i 10 vini “al di sotto dei 10 euro”. 
  • Nuova veste grafica per il vino Veritas 2020

    Nuova veste grafica per il vino Veritas 2020 di Torrevento, l’accattivante rosato pugliese DOCG Castel del Monte Bombino Nero.

    Piacevole ed accattivante, autentico e sostenibile, con un perfetto equilibrio tra freschezza, acidità e struttura: queste le peculiarità di Veritas, il rosato DOCG Castel del Monte Bombino Nero, un vero gioiello dell’azienda pugliese Torrevento.

    La nuova annata di questo rosato, disponibile a partire da marzo 2021, si presenta sul mercato con una nuova bottiglia e una rinnovata veste grafica. È prodotto con le uve di un vitigno autoctono pugliese che ha trovato le sue radici sui terreni della Murgia e ai piedi di Castel del Monte, una piccola zona della Puglia.

    Le uve crescono in vitigni posizionati tra 400 – 500 mt. s.l.m., caratterizzati da un tipo di suolo calcareo/roccioso di medio impasto.

    Il nome arriva dal latino verità e dal greco Aletheia – svelamento e rivelazione – e non è stato scelto casualmente, ma per sottolineare il suo carattere autentico e la sua capacità di esprimere l’anima più vera di questo territorio, particolarmente vocato per la produzione di vino rosato.

    L’autenticità di questo prodotto è ulteriormente confermata dal suo aspetto sostenibile. Sul retro dell’etichetta è stato inserito il QR code di MYSTORY: la perfetta tracciabilità certificata DNV in una blockchain resa chiara, evidente, svelata. Basta scansionare il QR code e qualsiasi consumatore potrà visionare l’intero iter produttivo assolutamente “veritiero” del VERITAS: dalla vigna alla bottiglia in un click.

    >> Leggi l’articolo completo su foodandwinemagazine <<

  • La Puglia rosa recensita da Daniele Cernilli.

    Se c’è una regione vinicola Italiana che fa dei vini rosati, un vero orgoglio, questa è la Puglia. Dipende dal fatto che in Puglia la viticoltura è prevalentemente “rossista”. I vitigni di riferimento sono quasi tutti a bacca rossa: Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia…E in certe zone anche Aglianico e Montepulciano. Daniele Cernilli parla del nostro Veritas Bombino Nero Castel del Monte DOCG Rosato 2019 su Men’s Health. >> Leggi l’articolo <<