t.simona

t.simona has created 117 entries
  • Torrevento, il Nero di Troia, il bio e tanto altro. Un grande tasting a Taormina Gourmet 2021

    Una grande retrospettiva per una delle più importanti cantine del Sud Italia.
    Torrevento è un nome che evoca vini di qualità, Puglia, tanti vitigni autoctoni, territorio e adesso anche sostenibilità. E sarà protagonista a Taormina Gourmet con una intrigante masterclass che farà sfilare le produzioni più recenti ispirate dalla filosofia bio ma anche i rossi da Nero di Troia fiori all’occhiello in più annate. Una degustazione tra passato, presente e futuro. Imperdibile anche per comprendere dal punto di vista vitivinicolo una della regioni del Sud Italia. L’appuntamento è previsto per domenica 24 ottobre alle 19 presso la Sala Giardino 1 dell’hotel Villa Diodoro. A condurre la masterclass sarà Daniele Cernilli assieme a Francesco Liantonio e ad Alessandra Tedone della cantina Torrevento.
    Sono Daniele Cernilli, alias DoctorWine, e Alessandra Tedone, responsabile marketing ed export manager della cantina Torrevento, a condurre la masterclass sul Nero di Troia e sulle novità dell’azienda, tra le più rappresentative, della Doc Castel del Monte.
    “Questo tasting vuole porre in luce alcuni aspetti importanti – afferma Alessandra Tedone – da Nord a Sud della Puglia, Torrevento, grazie alla sua estesa superficie vitata, è ambasciatrice di territorialità e di tipicità. Dal Nero di Troia, passeremo quindi al Salice Salentino senza dimenticare il Negroamaro e il Bombino Nero. In più, ci soffermeremo sulla verticale storica di Vigna Pedale, che per noi rappresenta un documento scientifico del Nero di Troia per le numerose ricerche condotte”. >> Leggi l’articolo di Cronache di gusto <<
  • Torrevento a Zurigo con Doctor Wine

    L’8 novembre Torrevento vola a Zurigo per la presentazione della Guida di eccellenza in Italia (Der Ultimative Weinführer Italiens 2021). Per l’occasione Daniele Cernilli di DoctorWine guiderà gli ospiti in una degustazione dei nostri vini insieme ai migliori produttori di vino d’Italia!
  • I vini Torrevento in degustazione al Taormina Gourmet

    Il 24 e il 25 ottobre appuntamento con l’ottava edizione di Taormina Gourmet, l’evento tra i più importanti del Sud Italia dedicato al meglio del food & beverage, organizzato dall’Associazione Bica e dal giornale Cronache di Gusto.

    Tre giorni dedicati a masterclass con degustazioni di grandi vini e territori, forum, cooking show di chef e pizzaioli ed altre iniziative che hanno come obiettivo la promozione del vino e del mondo agroalimentare. 

    Torrevento partecipa il 24 ottobre con ben tre appuntamenti:
    • COOKING SHOW PIZZAIOLI  con il VERITAS  Bombino Nero Castel del Monte rosato DOCG 2020 

    • COOKING SHOW CHEF con il SINCE 1913   Primitivo Puglia IGT 2017  

    • MASTERCLASS   dal titolo “ Torrevento tra il Nero di Troia, il bio e tanto altro: un grande tasting”
    Prenota il tuo appuntamento direttamente sul sito del Taormina Gourmet, per un’esperienza unica con i nostri vini!
  • La linea bio Fili d’Erba premiata oro al Guilbert Gaillard International Challenge

    Quattro medaglie d’oro vinti al concorso Gilbert Gaillard International Challenge per i nostri vini della linea “Fili d’erba”, che rappresentano il meglio della Puglia: un Fiano, un Nero di Troia, un Primitivo e un Appassimento.
    Tutti vini provenienti da vigneti appositamente dedicati alla coltivazione di uve da agricoltura biologica, con uve autoctone coltivate nel loro habitat, circondate da erbe spontanee e con una biodiversità sviluppata.
    La sostenibilità, tema focale della produzione di Cantine Torrevento, trova nella linea “Fili d’Erba” la sua massima espressione. Non solo il vino è biologico e certificato, ma anche il packaging è stato realizzato seguendo lo stesso criterio.
  • Torrevento al Vinitaly Special Edition 2021

    Torrevento è lieta di comunicare la partecipazione a Vinitaly Special Edition 2021, dal 17 al 19 ottobre, al Pad. 4 Puglia, Area D, Stand 14 .
    La fiera riunisce tutti i principali player del settore e permette di scoprire in un’unica esperienza tutto lo scenario del mercato vitivinicolo italiano. A Vinitaly Special Edition si trova il meglio della produzione italiana, nuovi prodotti e trend. È l’occasione per scoprire, degustare e valutare tutta l’offerta, rivolgendo domande dirette e dettagliate a produttori, incontrare distributori, stakeholder e istituzioni.
  • Torrevento a Trani per Vignaioli In Band

    Vi aspettiamo domenica 12 settembre per Vignaioli In Band, una grande serata di festa, che riuscirà a toccare le corde emotive dei presenti e lascerà il ricordo di un momento di gioia assoluta in compagnia dei protagonisti del vino e della musica. Sarà soprattutto l’occasione per conoscere i vignaioli soci del Movimento Turismo del Vino che con la passione e il talento per la musica si esibiranno per questa serata speciale.

    L’ingresso alla manifestazione per il pubblico sarà a pagamento, con una quota di €.15,00 e comprende il calice in vetro brandizzato MTVPuglia con degustazioni libere, tasca porta calice e partecipazione al concerto.

    Per informazioni dettagliate, scarica il programma dell’evento.  
  • Cantine Torrevento lancia FILI D’ERBA, la linea di vini biologici.

    Preservazione del territorio, sostenibilità e produzione vinicola innovativa grazie a scelte ecologiche in vigna e in cantina: questa la filosofia di vinificazione, nel rispetto assoluto della natura, alla base della nuova gamma di vini biologici “FILI D’ERBA”.

    Cantine Torrevento, azienda vinicola pugliese di fascia premium, partner di PROSIT S.p.A., presenta sul mercato 4 vini – FIANO, NERO DI TROIA, PRIMITIVO, APPASSIMENTO  (ottenuto da blend di Primitivo e Nero di troia) – provenienti da vigneti appositamente dedicati alla coltivazione di uve da agricoltura biologica: uve autoctone coltivate nel loro habitat circondate da erbe spontanee che crescono intorno e con una biodiversità sviluppata.

    La linea “FILI D’ERBA” certificata BIO è sottoposta a rigidi controlli da parte dell’Ente di certificazione  ai fini della valutazione della conformità dei vini ai requisiti del “Prodotto Biologico” e quindi della naturalezza e genuinità del prodotto.

    La sostenibilità, tema focale della vision e della produzione di Cantine Torrevento, trova nella proposta “FILI D’ERBA” la sua massima espressione. Non solo il vino è biologico e certificato ma anche il packaging è stato realizzato seguendo questo criterio. Le etichette e i cartoni sono stati realizzati con carta riciclata e anche il tappo è completamente riciclabile, ricavato da biopolimeri rinnovabili a base vegetale estratti dalla canna da zucchero.

    >> Leggi l’articolo di Oinos ViverediVino <<
    >> Leggi l’articolo di Turismo del Gusto <<
    >> Leggi l’articolo di Cronache di Gusto <<
    >> Leggi l’articolo di Enopress <<

  • Lode ai vini rosati: Torrevento a Charme in Rosa

    Charme in Rosa è uno degli eventi più attesi dell’estate salentina, con oltre 160 etichette di vini rosati e circa 50 di oli extravergine di oliva pugliesi a raccontare la storia di un territorio ricco di sfumature. E quest’anno sono dieci anni di “Charme in Rosa – Rosati di Puglia”, l’evento regionale organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Lecce. Vi aspettiamo il 9 luglio con i nostri vini rosati Veritas e Maremosso!